fbpx Skip to main content

Leggenda 5 ARTigli arriva a Bussolengo (VR) presso galleria d’arte Movi movimenti e galleria Massella, dall’11 novembre all’11 dicembre 2023; un evento d’Arte e Cultura dedicato all’orso.

Il tema riguarda l’orso nelle sue specificità: il suo ritorno sulle Alpi, laddove trovò ultimo rifugio prima di essere sterminato, e il pericolo di estinzione della sottospecie marsicana nell’Appennino centrale.

La vita di questo animale torna ad incrociarsi con quella dell’uomo, ormai massicciamente presente in luoghi riconosciuti nel valore naturale, come ad esempio le Dolomiti Patrimonio dell’UNESCO.

Leggenda 5 ARTigli. Mostra d'arte sull'orso in Bussolengo. Arte e cultura.

Gabriele Buratti, Il canto dell’orso. 69×69

Quaranta artisti, riconosciuti e quotati in Italia e all’estero, alcuni dei quali ospitati anche sul nostro magazine nelle pagine di Simbiosi ART, focalizzeranno la loro sensibilità creativa su questo momento della storia dell’uomo al fine di aprire un significativo percorso di riflessione.

Massimiliano Alioto – Fabrizio Bellanca – Fabrizio Boldrini – Valeria Bovo – Alfio Catania – Bruciovento – Gabriele Buratti Buga – Alessandro Consoli – Ferruccio Cucchiarini – Giordano Dapiran – Antonio Delluzio – Ferdinando del Drago – Veruschka Dossi Lazuli – Tommy Ducale – Chandra Fanti – Sabrina Ferrari – Giovanni Ferrarin – Lucio Filippucci – Dana Galluccio – Pierugo Giorgini Yux – Guido Girardini – Giorgio Manzini – Susy Manzo – Max Marra – Licia Massella – Marco Minotti – Franco Nodo – Raul Orvieto – Mauro Pinotti – Monica Piona – Stefano Porfirio – Luca Puglia – Paola Rizzi – Gilberto Rolla – Alan Sandei – Tina Sgrò – Federica Strolgart – Tiziana Vanetti – Daria Victorini – Moreno Vinco.

L’inaugurazione si terrà sabato 11 novembre presso il teatro S. Maria Maggiore in Piazza Nuova 3 a Bussolengo (VR) e vedrà gli interventi di:
Duccio Canestrini, antropologo
Pietro Comeri, direttore ed editore di SIMBIOSI magazine
Filippo Zibordi, scrittore
Massimo Bertasi, scrittore
Ramon Guglielmi, filosofo

L’evento è promosso e curato da Veruschka Dossi e Gabriele Buratti.

Leggenda 5 ARTigli. Mostra d'arte sull'orso in Bussolengo. Arte e cultura.

Bruno Bozzetto, Loro sono bambini

Pietro Comeri

Pietro Comeri

Fin da piccolo, grazie all’insegnamento di genitori e nonni, ama in modo viscerale boschi e montagne. Imprenditore e organizzatore di eventi da oltre un decennio, si è da sempre dedicato alla vendita e alla produzione artigianale. Per oltre 15 anni, fino al 2016, è stato presidente di una delle associazioni di rievocazione storica dell’età del ferro più importanti del panorama nazionale. Nel 2019, spinto dalla necessità di far qualcosa per l’emergenza ambientale, crea il brand di t-shirt Aspis Wear, con lo scopo ulteriore di sostenere il progetto “Nuove Antiche Foreste”. Nel 2019 insieme ad altri compagni di viaggio fonda l’associazione Città di Smeraldo Aps, che gestisce in totale trasparenza tale ambiziosa iniziativa.

Leave a Reply